
Mariasole Pastori
Talent Manager for EyesOnTalents
"The School which doesn’t exist focuses on both the HOW and WHY we are making garments; pushing its students to systematically look around them beyond fashion, to then insert their voice in a socio-cultural and economic context. Fashion should be studied as an industry which can bring solutions outside its direct sphere of influence"
"Events like Fashion Graduate Italia are ideal for those of us who cannot travel to each individual school, but are keen to find talent wherever it may be!"
.
Dedita alla promozione dei giovani talenti dell'industria della moda, Mariasole Pastori ha partecipato all'organizzazione del concorso internazionale ITS (International Talent Support) a Trieste. E’ successivamente entrata a far parte del dipartimento di Design di Floriane de Saint Pierre & Associés, dove ha avuto l'opportunità di lavorare su alcune delle principali posizioni dell'industria creativa. Mariasole attualmente dirige le sezioni di moda, accessori, gioielleria e orologi su EyesOnTalents.com, la prima piattaforma online riservata che collega marchi innovativi al miglior talento creativo su scala globale e siede regolarmente nelle giurie e nei comitati di preselezione di vari concorsi e istituzioni internazionali.
Barbara Franchin
International Talent Support, Direttrice
Sara Sozzani Maino
Vogue Italia Deputy Director Special projects, Head of Vogue Talents, Camera Nazionale della Moda Italiana International Brand Ambassador
Barbara Trebitsch
Director of Academic Programmes, Accademia Costume & Moda
"La Scuola che Non C’è è una provocazione, la scuola del futuro esiste e si aggiorna continuamente in un delicato equilibrio fra cultura, competenze di base e nuove tecnologie. E’ una scuola sempre più olistica ed interdisciplinare in cui etica, tecnologie, sostenibilità e visione del futuro si incrociano in un dialogo continuo. La scuola è il luogo in cui sviluppare il proprio pensiero oltre alle proprie competenze ed ha la responsabilità di formare persone che lavoreranno in contesti in continuo cambiamento."
.
Barbara Trebitsch è una fashion designer, Director of Academic Programmes, Accademia Costume & Moda, precedentemente Senior Head Academic Projects di Domus Academy e NABA e Chief Academic Officer presso la Global Art and Design Academy (GADA) alla East China Normal University (ECNU). Ha ricoperto il ruolo di Fashion School Head in Domus Academy per molti anni. Ha svolto attività di ricerca, progettato collezioni e ha partecipato a importanti esposizioni e pubblicazioni, è stata consulente di progettazione per importanti marchi di moda e ha istituito una propria collezione prêt-à-porter che integra nel processo creativo e produttivo alcune tecniche di couture. Nel 2017 è stata nominata Ambassador del Design Italiano ad Hanoi. E’ membro dell’Education Board di ARTS THREAD's e della Commissione d’esperti di MAM-Maestro d'Arte e Mestiere, (Fondazione Cologni dei mestieri d'Arte). E’ stata membro della Giuria in molti concorsi internazionali ed è spesso ospite in qualità di docente o speaker presso istituzioni in tutto il Mondo tra le quali: Anhebi Morumbi University, San Paolo; Gifu District, Giappone; Centro Cultural Borges, Argentina; Sophya Anthipolis, Francia; Lahti Modelinstitutte, Finlandia; Univesidad Equinocial Bolivariana, Ecuador; Fukui District, Japan; Lineapelle, Italy;; Hong Ik University, Korea; HEAA, Geneve; Dong Hua University, Shanghai; Pearl Academy, India; Stroganovsky University, Moscow; Be Next, Mercedes Benz Fashion Week, Moscow and Tiblisi, Fashion Forward, Dubai… E’ stata coinvolta nel comitato di selezione di Project Runway-Italia, membro del board dei Fashion Colloquia, un network di Accademie e Università che promuove la ricerca e conferenze intorno alle tematiche del mondo del fashion e della formazione, in collaborazione con London College of Fashion, Parsons School of Design and IFM Paris. Come Head della fashion School e direttore dei programmi in area Moda di Domus Academy, ha lavorato a stretto contatto con molti Brand e designer di rilevanza internazionale tra i quali: Antonio Berardi, Alessandro Dell’Acqua, Damir Doma, Eastpack, Nike, 7 For All Mankind, Salvatore Ferragamo, Swarovski, Tod’s Group, Versace.Il tema del talent è piuttosto controverso, le scuole sono attrattori di talenti ma anche luoghi di produzione di capacità, luoghi in cui ogni studente comprende I propri punti di forza e di debolezza al fine di superarli e definire la propria strada professionale.
Sempre più il Sistema dei concorsi internazionali e le piattaforme di ricerca e diffusione rappresentano una grande opportunità per I nuovi designer. Quali sono i criteri di selezione cosa cercano oggi I talent scout e i grandi brand? E cosa cercheranno in futuro?
Queste sono le domande poste agli ospiti a a due alumni che avranno la possibilità di interagire su questi temi.
Interverranno:
Barbara Franchin, Founder and Director ITS
Mariasole Pastori, Talent Acquisition Manager Eyes on Talents
Sara Sozzani Maino, Vice-director Vogue Italia, Head Vogue Talents, Camera Nazionale della Moda Italiana International Brand Ambassador
Modera:
Barbara Trebitsch, Director of Academic Programmes, Accademia Costume & Moda