VERSO LA LIBERAZIONE DELL’ANIMA
Il progetto della mia collezione Donna vuole raccontare una donna che si sente imprigionata dalla società in cui vive, dal lavoro, dalla sua vita e da quello che gli altri vogliono che faccia, insomma da quello che ci si aspetta da Lei. La società la vuole “ingessare” in una vita tradizionale: famiglia, lavoro e scelte conformiste. Deve vestire in modo composto e formale. La routine come una gabbia.
Ci si aspetta che sia dolce, carina e molto femminile, ma lei non è e non vuole essere un oggetto, l’alter ego di una persona che crede di essere libera, ma che invece non lo è: non è una marionetta!
Al contrario vuole essere libera da tutte queste catene, queste briglie, queste restrizioni che non rispecchiano la sua anima.
Lei è indipendente, Lei è forte, Lei é coraggiosa, Lei è sensuale.
Lei può anche sbagliare, commettere errori, ma vuole esprimersi fisicamente e mentalmente senza restrizioni sociali: LEI VUOLE ESSERE LIBERA.
Vuole essere una donna che si sente libera di indossare anche capi maschili, riuscendo comunque a mostrare il suo fascino. Per questo la mia collezione rispecchia un cammino di liberazione dai cliché; quindi, i capi rappresentano una donna androgina che predilige indossare un abbigliamento maschile, in cui predomina il pantalone, ma con un tocco di femminilità, i capi sono pratici e talvolta squadrati, ma confortevoli e femminili perchè realizzati con tessuti tecnici e in maglieria.
I volumi sono over con maniche ampie e capi tagliati crop, alternati a capispalla e non, invece, particolarmente lunghi, comunque sempre molto comodi. Nel percorso che voglio raccontare, nonostante tutto, alla fine, questa donna riesce a liberarsi, a spezzare queste catene simboliche, sia mentali che fisiche, mostrandosi alla società e al mondo per come è la sua anima, per come è realmente Lei.
Self-awareness
La mia collezione tratta dell’autoconsapevolezza di un uomo che attraverso un viaggio, fisico e mentale, riesce a ottenere. In viaggio alla scoperta di sé stesso, in bilico tra fragilità e potere, in altre parole tra estremi.
Lui, uomo ferocemente pragmatico, vaga interrogandosi sulla sua natura in processo di rivelazione dei segreti di sé stesso, e allo stesso tempo un incontro con il suo reale io.
Questo percorso lo porterà una profonda consapevolezza di sé, dei suoi limiti, difetti ma anche delle sue forze e una accettazione interiore. Coniugata con un apprezzamento verso la semplice ma profonda bellezza delle piccole cose nella vita. Riuscendo a trovare il suo vero io.
TOWARDS THE LIBERATION OF THE SOUL
The project of my Donna collection wants to tell a woman who feels imprisoned by the society in which she lives, by work, by her life and by what others want her to do, in short, by what is expected of her. Society wants it. “Plastering” in a traditional life: family, work and conformist choices. You must dress in a composed and formal way. Routine like a cage.
She is expected to be sweet, pretty and very feminine, but she is not and does not want to be an object, the alter ego of a person who believes she is free, but who is not: she is not a puppet!
On the contrary, she wants to be free from all these chains, these bridles, these restrictions that do not reflect her soul.
She is independent, she is strong, she is brave, she is sensual.
She can also make mistakes, make mistakes, but she wants to express herself physically and mentally without social restrictions: SHE WANTS TO BE FREE.
She wants to be a woman who feels free to wear men’s clothes too, while still managing to show her charm. This is why my collection reflects a path of liberation from clichés; therefore, the garments represent an androgynous woman who prefers to wear men’s clothing, in which trousers predominate, but with a touch of femininity, the garments are practical and sometimes square, but comfortable and feminine because they are made with technical fabrics and knitwear.
The volumes are oversized with wide sleeves and cropped cut garments, alternating with outerwear and not, however, particularly long, however always very comfortable. In the path that I want to tell, despite everything, in the end, this woman manages to free herself, to break these symbolic chains, both mental and physical, showing herself to society and to the world for how her soul is, for how she really is.
Self-awareness
My collection deals with the self-awareness of a man who, through a physical and mental journey, manages to achieve. On a journey to discover himself, poised between fragility and power, in other words between extremes.
He, a fiercely pragmatic man, wanders wondering about his nature in the process of revealing the secrets of himself, and at the same time an encounter with his real self.
This path will bring him a deep awareness of himself, of his limitations, defects but also of his strengths and an inner acceptance. Combined with an appreciation of the simple but profound beauty of the little things in life. By managing to find his true self.