Back

Shiny-Flowers dreamhouse

Emanuele Ludwig Schluderbacher

University / School

Ferrari Fashion School

SHINY-FLOWERS DREAMHOUSE
SAINT FEMME

Ispirato da un’idea di femminilità all’avanguardia, ma con uno sguardo rivolto alla storia della donna ho voluto, con la mia collezione, riportare l’idea dell’amore e della pace simboleggiata da una cascata di fiori che con i loro colori e la loro delicatezza ricordassero al mondo quanto fugace eprecaria possa essere la pace. Vivere in armonia non è semplice, ci vuole impegno e abnegazione,deve essere un obiettivo comune, come la cura per la natura, è necessario che tutti indistintamente popolazione e governanti si dedichino realmente alla conservazione della madre terra, con sceltevolte ad una reale soluzione dei conflitti e alla salvaguardia dell’ambiente. La mia sensibilità aqueste problematiche mi ha fatto realizzare una collezione donna dove i fiori prendono le distanze dall’idea di semplice romanticismo, ma vogliono essere una vessillo per la vita di oggi e lo sviluppofuturo, un’ invito a ripensare il modo di abitare il pianeta. Da sempre i fiori hanno fatto partedell’universo femminile già nel medioevo l’amor cortese veniva illustrato sugli abiti con finissimiricami e anche nel lontano oriente immagini floreali aggraziavano gli abiti, un’interconnessioneante litteram tra mondi così distanti. SHINY-FLOWERS è sì una collezione invernale, ma ho volutamente farla fiorire per non avallarel’idea di un possibile letargo, ma dare una continuità all’impegno per il futuro. La musa ispiratricedei miei abiti è una donna giovane, dinamica e consapevole che ama essere al centrodell’attenzione, femminile e sensuale, non ha paura di indossare capi che vogliono smitizzareaccessori come guepiere e reggicalze. Una Dea moderna che in ogni sua apparizione ricordal’estrema necessità di riconnettersi e riappacificarsi con il miracolo della vita. L’ Upcycling è statauna scelta, quasi inevitabile, cresciuta parallelamente alla mia idea di base della collezione, lasalvaguardia del pianeta e della natura si esprime anche con la volontà di ridurre gli sprechi e di riutilizzare quanto già esistente ridandogli una nuova vita. Scardinare l’idea che il vecchio è fuori moda, che l’usato non è fashion è un’ impegno ed un obiettivo che perseguo. L’utilizzo di vecchi tessuti, di abiti fuori moda, stock di magazzino acquisiscono nuova linfa con un processo creativo che permette di produrre capi con un minor impatto ambientale e creare un interesse che vuole stimolare il senso estetico, emotivo funzionale.

SHINY-FLOWERS DREAMHOUSE
SAINT FEMME
Womenswear Collection FW 22/23Inspired by an idea of avant-garde femininity, but with a glance to the history of women, mycollection aims to bring back the idea of love and peace symbolized by a cascade of flowers that,with their colors and their delicacy, remind the world to care for nature. (remind the world abouthow precarious and short-lived peace is).Living in harmony is not simple, it takes commitment and self-sacrifice. It must be a common goaland, as the care for nature, it is necessary that everyone – indiscriminately of population and rulersreallydevote themselves to the preservation of mother earth, making choices aimed at the realsolution of conflicts and the protection of the environment. My sensitivity towards these issues hasled me to create a women’s collection where flowers detach themselves from the idea of simpleromanticism, but rather aim to be a banner for today’s life and future development, an invitation torethink the way we live on the planet. Flowers have always been part of the female universe alreadyin the Middle Ages, where courtly love was illustrated on the clothes with fine embroidery and evenin the Far East floral images graced the clothes, an interconnection ante litteram between worlds sodistant. SHINY-FLOWERS is indeed a winter collection, but I purposely make it bloom in order notto endorse the idea of a possible hibernation, but to give a continuity to the commitment for thefuture. The inspiring muse of my clothes is a young, dynamic and aware woman who loves to be thecenter of attention, feminine and sensual. She is not afraid to wear garments that want to smiteaccessories such as guepiere and suspenders. A modern Goddess who in every appearance recallsthe extreme need to reconnect and reconcile with the miracle of life.Upcycling was a choice, almost inevitable, grown in parallel with my basic idea of the collection,the preservation of the planet and nature. This is also expressed by the desire to reduce waste andreuse what already exists by giving it a new life. My commitment is to undermine the idea that theold is out of fashion and that the used is not fashionable. The use of old fabrics, old fashion clothes,magazine stock is given a new life with a creative process that allows to produce garments with alower environmental impact and create an interest that wants to stimulate the aesthetic sense,functional emotional.