-Refugium: La mente umana che popola e vive questo pianeta è il motivo per cui tutto sarà distrutto. Refugium” è una collezione che deriva dallo studio di un abbigliamento funzionale,che nasconde, sotto drappeggi e tagli, tasche e sacchi in cui poter nascondere il necessario per sopravvivere ad una ipotetica apocalisse, in cui ciò che rimane è il nulla. Inoltre ogni outfit è studiato in modo tale da essere il rifugio stesso per chi lo indossa, con imbottiture che rendono confortevole l’indumento e che quindi possono fungere da appoggio in momenti di riposo, o che possono trasformarsi in sacchi a pelo o tende, riprendendo le forme voluminose che richiamano le sinuosità del cervello. Nella prospettiva realistica proiettata in una visione apocalittica di un mondo morto, chi indossa questi abiti si aggira, nelle stanze della sua mente in cui si è rifugiata, come una sopravvissuta perennemente in lutto, senza perdere la necessità della donna di mantenere la sua eleganza.
-My trap: “trap” Nasce da una condizione di malessere psichico, sviluppato dalle costrizioni durante la pandemia del covid-19. Nel corso della progettazione si è pensato a dei materiali comodi e caldi che simboleggiassero il calore della casa, contrapposti ad una modellistica scomoda che non permettesse movimenti fluidi, provocando quindi disagio. Ciò sta ad indicare che molte volte un luogo, se pur confortevole, in determinate situazioni, può rivelarsi una trappola.
-Appearances: “Appearances” nasce da una tecnica di progettazione lunga complessa ed anche casuale. Partendo dallo studio di quattro parole: foglie, San Pietroburgo, neon e cyberpunk, sono riuscita a ricreare un’atmosfera apparentemente calma, ma che nascondesse un velo di mistero, con un intimo fatto interamente di ferro, che avvolge il corpo femminile in tutta la sua sensualità.
-Acne studios: “Quando il sole tramonta, orde di persone restano sulla spiaggia a guardare il tramonto. É come una tribù di persone che vanno verso la luce” Immersa nel mondo Acne Studios per la ricostruzione della progettazione del prodotto: dall’illustrazione, alla creazione di proposte di pattern per elaborare il processo di studio e creazione digitale mediante l’utilizzo di: photoshop e illustrator.
-Refugium: Human mind dominates and lives on this planet and will be the reason of world’s destruction.
“Refugium” is the woman casual wear collection that elaborates functional clothing. Hidden poket sacks, under draperies and cuts, are useful to hold all you need to survive an hypothetical apocalypse, when nothing is left. Also, every outfit designed turn in such refuge for the body, as padding that give to the garment a comfortable use as a support when you need rest, or a sleeping bag or tent, with bulky volumed alike brain shapes. As an apocalyptic vision of a dead world, this survivor researches like a bereaved, inside his mind’s rooms, the refuge with an elegant look.
-My trap: “trap” comes from the uman condition of psychic malaise, produced by limitations during covid-19 pandemy. As a result the design process, I use comfortable and warm materials that symbolized the concept of the house as a nest. On the contrary, clothes design is uncomfortable, it not allow you fluid movements, And cause discomfort. This can prove that many times places, although comfortable, in certain situations, can turn out to became a trap.
-Appearances: “Appearances” comes from a complicated and even random long design technique. I started considering four words: leaves, Saint Petersburg, neon and cyberpunk. I managed to recreate an apparently calm atmosphere with a veil of mystery, as an underwear piece made entirely with iron, that encloses the female body in all its sensuality.
-Acne studios: “When the sun goes down, the order of people remain on the beach watching the sunset. It is like a tribe of people who go towards the light”. Immersed in the world of Acne Studios for the reconstruction of product design: from illustration, to the creation of pattern proposals to elaborate the study and digital creation process through the use of: photoshop and illustrator.