Back

Portfolio

Federica Dondi

University / School

Istituto Secoli

La natura si riprende i suoi spazi e l’uomo ritrova il posto che gli spetta nel mondo. Nasce e si sviluppa intorno a questo concetto la F/W 23-24. L’obiettivo è raccontare il legame tra la natura e l’uomo, un rapporto tormentato contraddistinto da un unico proposito: riappropriarsi del proprio spazio. Inizia così la storia tra due elementi che finiscono per riconoscersi l’uno nell’altro scavando a fondo e partendo proprio dalle origini. Inevitabile però sarà la predominanza di uno dei due e all’uomo non rimarrà che fare un passo indietro per lasciare a Lei ciò che egli ha abbandonato.
Ge.ner.ra. è un viaggio temporale tra post-moderno e contemporaneo, fino ad arrivare al postcontemporaneo.
Il mondo alternativo affronta il concetto di creazione di generi, di una nuova idea di fisicità e punta alla costruzione di una nuova identità. In questo processo si genera anche una nuova idea di spazio fisico esteso per cui “lo spazio digitale diventa estensione di quello fisico”. Il binomio spazio fisico esteso, puro incontaminato, intangibile e il personaggio ibrido che si sta generando provocano una sensazione di sospensione che si concretizza tramite il passaggio dal portale; ossia il mezzo di raggiungimento della realtà alternativa.
La conciliazione di due passioni: la sartorialità e la fotografia.
Due mondi che interagiscono tra loro continuamente e si confrontano costantemente.
L’uno supporta l’altro ad un unico scopo: abbellirsi e valorizzarsi a vicenda

Nature takes back its spaces and man finds his rightful place in the world. The F / W 23-24 was born and developed around this concept. The goal is to tell the link between nature and man, a tormented relationship characterized by a single purpose: to regain possession of one’s own purpose. Thus begins the story between two elements that end up recognizing each other by digging deeply and starting right from the origins. Inevitable, however, it will be the predominance of one of the two and man will only have to take a step back to leave what he has abandoned to her.
Gen.ner.ra. it is a temporal journey between post-modern and contemporary, up to the post contemporary.
The alternative world faces the concept of genre creation, of a new idea of physicality and aims at the construction of a new identity. In this process, a new idea of extended physical space is also generated whereby “the digital space becomes an extension of the physical one”. The binomial physical space extended, pure uncontaminated, intangible and the hybrid character that is being generated provoke a feeling of suspension that becomes concrete through the passage through the portal; that is, the means of attaining the alternative reality.
The conciliation of two passions: tailoring and photography.
Two worlds interact with each other continuously and constantly confront each other.
One supports the other for a single purpose: to beautify and enhance each other