Back

Doll a porter

Mira Ascoli

University / School

Istituto Modartech

Un gioco di parole che combina il termine francese “prêt-à-porter” con il concetto di bambole (doll). La collezione si ispira alle bambole, in particolare alle fashion dolls, bambole vestite in modo da riflettere le tendenze di moda e simboli intramontabili di perfezione ideale. Fin dall’antichità, la bambola ha agito come uno specchio, riflettendo fedelmente le tendenze di moda che caratterizzavano le società di ogni periodo. Il concept della collezione è proprio quello di sfidare, attraverso un gioco di sproporzioni, gli standard di perfezione. Nel design degli abiti ho lavorato all’ingigantimento dei dettagli, come bottoni fuori scala, maniche esagerate e design oversize (che vanno a ricordare le sproporzioni presenti nelle miniature delle bambole). Un elemento distintivo di questa linea è rappresentato dagli accessori, che richiamano il sapore di plastica tipico degli accessori delle bambole. Realizzati tramite tecnologie avanzate come la stampa 3D. Ogni pezzo della collezione è progettato per evocare l’estetica iconica delle bambole, ma con proporzioni e dettagli giocosi pensati per essere indossati da donne reali. Questo progetto rappresenta il mio approccio alla moda, valorizzando il concetto di “divertimento”. In questa ottica la moda può essere un’esperienza gioiosa ed interattiva, sia per chi la crea che per chi la indossa.

 

A word pun that combines the French term “prêt-à-porter” with the concept of dolls. The collection is inspired by dolls, in particular fashion dolls, which are dressed to reflect fashion trends and are timeless symbols of ideal perfection. Since ancient times, dolls have acted as mirrors, accurately reflecting the fashion trends that characterized societies of each period. The concept of the collection is to challenge, through a play of disproportions, the standards of perfection. In the design of the garments, I have worked on make bigger details such as oversized buttons, exaggerated sleeves, and oversized designs (which recall the disproportions present in dolls miniatures). A distinctive element of this line is represented by the accessories, which evoke the plastic feel typical of doll accessories. These are made using advanced technologies such as 3D printing. Each piece of the collection is designed to evoke the iconic doll aesthetic, but with playful proportions and details intended to be worn by real women. This project represents my approach to fashion, emphasizing the concept of “fun.” In this view, fashion can be a joyful and interactive experience, both for those who create it and for those who wear it.