Le Fil Rouge è il titolo del mio portfolio.
Il Filo rosso è simbolo di legame forte che riesce a resistere contro tutti gli ostacoli
che ho incontrato durante il mio percorso artistico, questo portfolio racconta la mia
perseveranza, la voglia di creare qualcosa di nuovo in cui arte, moda e artigianato
diventano i capisaldi della mia ricerca. Quando si parla di sartoria il pensiero comune
va inevitabilmente al prodotto finale, ovvero l’abito o l’alta moda in generale. Non
molti comprendono l’importanza del processo lavorativo e creativo che si cela dietro
al risultato finale. Per arrivare al prodotto ultimo riuscendo ad entrare nelle mode in
tendenza è necessario il giusto connubio fra idee, creatività ma soprattutto
strumentazione e questo è il messaggio principale che voglio trasmettere. Le mie
collezioni hanno lo scopo di valorizzare l’individualità della donna, la sua forza, la
sua volontà e capacità di superare sofferenze e soprusi. Gli abiti non sono solo
oggetto di desiderio femminile, ma simbolo della propria rinascita.
I miei lavori esprimono a pieno la passione per il cucito che mi ha accompagnata sin
da piccola. Ho iniziato un apprendistato in una sartoria da giovanissima e ho lavorato
lì fino a vent’anni quando ho iniziato l’università. Ho frequentato diversi corsi di
modellistica e cucito sia in Sicilia che in Lombardia, ho lavorato in una sartoria
all’estero e ho partecipato a varie sfilate ed eventi di moda (ultimo tra tutti D&G
Sicily).
Sono sicura che in un mondo saturo di competizione la mia creatività, il mio interesse
e la mia passione possano fare la differenza.
Le Fil Rouge is the title of my portfolio.
The red thread is a symbol of a strong bond that manages to resist against all the
obstacles I encountered during my artistic career, this portfolio tells of my
perseverance, the desire to create something new in which art, fashion and
craftsmanship become the cornerstones of my research. When it comes to tailoring,
the common thought inevitably goes to the final product, that is the dress or haute
couture in general. Not many understand the importance of the work and creative
process that lies behind the final result. To arrive at the ultimate product, managing to
enter by right into trendy fashions, the right combination of ideas, creativity but
above all instrumentation is necessary and this is the main message that I want to
convey. My collections aim to enhance the individuality of the woman, her strength,
her will and ability to overcome suffering and abuse. Clothes are not only an object of
female desire, but a symbol of her own rebirth.
My works fully express the passion for sewing that has accompanied me since I was a
child. I started an apprenticeship in a tailor’s shop at a very young age and worked
there until I was twenty when I started university. I attended several pattern making
and sewing courses both in Sicily and in Lombardy, I worked in a tailor’s shop abroad
and I participated in various fashion shows and events (most recently D&G Sicily).
I am sure that in a world saturated with competition my creativity, my interest and my
passion can make a difference.