Back

IMPrint

Matteo Varchetta

University / School

IAAD, Istituto d’Arte Applicata e Design

Il portfolio racchiude un estratto di alcuni dei lavori migliori del mio percorso all’interno dello IAAD comprendendo anche la tesi individuale “Utopia Corporea” e la tesi di gruppo in collaborazione con K-way “K-Vintage”. Le collezioni più commerciali “Les Chasseus”, “Genesis of Young Adult” e “Materia Viva” si alternano a collezioni più concettuali e artistiche come “Icarus” e “Charm”. Ad accompagnarle troviamo un book di ricerca tendenze “Pugno di mosche” che prende in analisi il tema degli Nft e racconta tramite le immagini la spasmodica corsa alla ricchezza, caratterizzata in tal caso da un asset digitale. L’ultimo progetto è invece un progetto fotografico che racconta del passaggio tra l’infanzia e l’adolescenza. Pur essendo interamente presentato in digitale, il portfolio ha una forte componente fisica e materica. Ho deciso infatti di sperimentare e di divertirmi nello modifica e nel trattamento delle immagini. I segni e le macchie nere che caratterizzano le pagine bianche di tutto il portfolio, sono state realizzati fisicamente attraverso l’inchiostro e la grafite. Successivamente ho fotocopiato diverse volte le pagine stesse, per ottenere il classico effetto da stampante vecchia nella quale i neri non sono ben definiti. Le fotografie, i moodboard e la maggior parte degli elementi grafici all’interni del portfolio sono invece stati trattati con la dielina, un potente smacchiatore che dona un effetto consumato. Una volta stampati in bianco e nero i contenuti da trattare, ho posizionato sotto la pagina un foglio bianco e ho applicato tramite un pennello la dielina sulla pagina stampata. La dielina trasferisce frammenti e porzioni dell’immagine sul foglio bianco, i quali sono stati poi scansionati e combinati con il contenuto digitale costruito in precedenza.

The portfolio contains an excerpt of some of the best works of my path within the IAAD, including the individual thesis “Utopia Corporea” and the group thesis in collaboration with K-way “K-Vintage”.The most commercial collection “Les Chasseus”, “Genesis of Young Adult” e “Materia Viva” alternate with more conceptual and artistic collections such as “Icarus” e “Charm”. To accompany them we find a trend research book “Pugno di Mosche” that analyzes the theme of NFT and tells through images the spasmodic rush to wealth, characterized in this case by a digital asset. The last project is a photographic project that tells the story of the transition between childhood and adolescence. Despite being entirely presented in digital, the portfolio has a strong physical and material component. I decided to experiment and have fun editing and processing images. The black marks and spots that characterize the white pages of the entire portfolio, were physically made through ink and graphite. Then I photocopied the same pages several times, to get the classic old printer effect in which blacks are not well defined. The photographs, moodboards and most of the graphic elements inside the portfolio have been treated with dieline, a powerful stain remover that gives a worn effect. Once the contents to be treated were printed in black and white, I placed a white sheet under the page and applied the dieline to the printed page with a brush. The dielin transfers fragments and portions of the image onto the blank sheet, which were then scanned and combined with the previously constructed digital content.