Benvenuti nel mio portfolio, una raccolta di progetti che riflettono la mia passione per il design, la moda e la narrazione culturale. Ogni progetto è il risultato di un processo creativo che unisce ricerca, tradizione e innovazione. Qui presento due dei miei lavori più significativi, che incarnano la mia visione artistica e il mio impegno verso un design consapevole e significativo.
Progetto 1: Love Letter from Sicily
Il mio progetto di tesi, Love Letter from Sicily, si ispira a un’intervista a un fotografo austriaco affascinato dall’Italia e dal suo potere di seduzione e incanto. La collezione esplora il concetto di bellezza, celebrando il Made in Italy attraverso l’artigianalità, con lavorazioni all’uncinetto e ricami che richiamano le radici siciliane.
Il progetto prende spunto anche dal cinema italiano, analizzando i personaggi di La Dolce Vita di FedericoFellini e La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino. Entrambi i film esplorano l’attesa di qualcosa, il ritorno alle radici e la riscoperta dello stupore infantile.
Love Letter from Sicily è un invito a riscoprire quel senso di meraviglia nella vita quotidiana attraverso una collezione che unisce bellezza, tradizione e sostenibilità, con una scelta responsabile dei materiali.
Progetto 2: Oltre il Momento
Il secondo progetto, Oltre il Momento, nasce da un lavoro di gruppo realizzato durante il mio terzo anno di università. Il progetto esplora l’idea dell “oltre il momento”, partendo dalla rappresentazione di un singolo istante come una frazione di tempo in movimento. Questo momento è frenetico e veloce, le figure nonsono mai stabili, ma si moltiplicano, si deformano e si susseguono nello spazio che percorrono. Luci e ombre danzano all’interno della composizione, dando vita a un intreccio dinamico e fluido.
Tutto si muove, tutto corre, e gli attimi si susseguono in un flusso rapido che amplifica il senso di movimentoe di cambiamento costante. Ma poi, in un attimo, tutto si ferma. Il movimento si blocca e rimaniamo sospesi in un’assenza di azione, in una completa staticità. È in questo momento che l’attenzione si focalizza sui dettagli, osservando l’immagine nella sua immobilità.
Poi, lentamente, il movimento riprende, in modo delicato e quasi impercettibile, per poi riaccendersi con grinta e velocità. Oltre il Momento è una riflessione sull’instabilità del tempo e delle immagini, in continua trasformazione.
Welcome to my portfolio, a collection of projects that reflect my passion for design, fashion, and cultural storytelling. Each project is the result of a creative process that combines research, tradition, and innovation. Here, I present two of my most significant works, which embody my artistic vision and commitment to mindfuland meaningful design.
Project 1: Love Letter from Sicily
My thesis project, Love Letter from Sicily, is inspired by an interview with an Austrian photographer who was captivated by Italy and its seductive charm and allure. The collection explores the concept of beauty, celebrating Made in Italy craftsmanship with crochet work and embroidery that evoke Sicilian roots.
The project also draws inspiration from Italian cinema, analyzing characters from Federico Fellini’s La Dolce Vita and Paolo Sorrentino’s The Great Beauty. Both movies explore the anticipation of something, a return to roots, and the rediscovery of childlike wonder.
Love Letter from Sicily is an invitation to rediscover that sense of wonder in everyday life through a collection that merges beauty, tradition, and sustainability with a responsible choice of materials.
Project 2: Beyond the Moment
The second project, Beyond the Moment, emerged from a group work completed during my third year of university. The project explores the idea of “beyond the moment,” starting with the representation of a single instant as a fraction of time in motion. This moment is frenetic and fast; the figures are never stable but multiply, deform, and follow one another through the space they traverse. Lights and shadows dance within the composition, creating a dynamic and fluid interplay.
Everything moves, everything races, and moments follow one another in a rapid flow that amplifies the sense of constant movement and change. But then, in an instant, everything stops. The movement freezes, and we remain suspended in an absence of action, in complete stillness. It is in this moment that attention focuses on the details, observing the image in its immobility.
Then, slowly, the movement resumes, delicately and almost imperceptibly, before reigniting with vigor and speed. Beyond the Moment is a reflection on the instability of time and images, constantly transforming.