Back

Head in the claut

Claudia Aubert

University / School

Istituto Modartech

Il mio portfolio è una piccola rappresentazione di chi sono, in ogni progetto ho trovato una

nuova parte di me stessa, sono cresciuta e mi sono evoluta insieme ad esso.

Penso che la moda ma anche qualsiasi altro lavoro, sia un qualcosa di molto speciale da

aggiungere a questo mondo, la tua visione, la tua luce, il tuo amore, quello che condividi,

quello che crei, come fai sentire le persone,… e io nel lavoro dei più grandi stilisti ho sempre

trovato una voce, un’Amicizia e un mondo magico, che mi ha fatto sempre crede che tutto

sia possibile, anche sognare. Per me la moda è magia pura e non voglio che una cosa così

bella faccia danni così gravi a persone, animali e al nostro pianeta. Per me è molto

importante essere una voce per chi non può parlare, come gli animali, il nostro pianeta, ma

anche le persone che non vengono prese in considerazione e trovo altamente irresponsabile

per l’essere umano di voler andare alla scoperta di nuovi pianeti per viverci quando siamo

noi stessi i responsabili ad aver distrutto questo in cui viviamo. Inoltre credo che nessuno

abbia il diritto di decidere su un’altra vita perché anche se non possono parlare ed indifesi,

gli animali sono proprio come noi, provano sentimenti, dolore, sognano, ecc.

Come in ogni cosa le accortezze ed il rispetto di ogni singola persona fanno la differenza,

perché siamo noi compratori a dire cosa vogliamo o no… ed essendo nel 2022 dove

abbiamo tantissime risorse con basso impatto ambientale da cui scegliere, nuove

tecnologie, ecc. non vedo perché dobbiamo continuare a produrre come se non fossimo a

conoscenza della gravità della situazione, cercando di risparmiare sulla produzione,

producendo in paesi senza leggi che tutelino l’ambiente, abusando degli animali per farne

pellicce, borse, ecc.

Per quanto possano essere “belli”, i social media sono un arma a doppio taglio, perché

aumentano ancora di più questa immagine di “perfezione” contorta, il consumismo e dover

stare sempre al passo con questi tempi euforici, dove tutti vogliono postare foto con outfit sempre diversi e sentirci un pò come i personaggi che ammiriamo, ma non sarebbe molto

più bello avere pezzi unici fatti per noi? Fatti in un maniera rispettosa e con materiali di prima

qualità, che possiamo passare di generazione in generazione

My portfolio is a small representation of who I am. In every project I discovered a new part of

myself, I grew and evolved with it.

I think that fashion, like any other job, it’s a very special thing to add to this world, your

vision, your light, your love, what you share, what you create, how you make people feel,..

In the work of the greatest designers I’ve always found a voice, a Friendship and a magical

place that has made me believe that anything is possible, even to dream. To me fashion is

pure magic and I hate to see it damage so many things, like people, animals and the

environment. It is very important for me to be a voice for those who don’t have one like the

animals, the plants, the planet earth and the people who aren’t being listened to and I think

that it’s extremely irresponsible for the human being to wanting to go to live in new planets,

when we are the ones to blame for having destroyed this one. Besides I believe that no one

has the right to decide on someone else’s life because even though animals can’t speak,

they are just like us, they feel pain, they dream, they have feelings, etc.

Like in anything, precautions and respect from every single one of us will make a difference,

because it’s us buyers who have a saying in what we want and don’t want..

We are in 2022 where we are surrounded by new resources with a very little environmental

impact to choose from, new technologies, etc. I don’t see why we have to keep on

producing things like we don’t know what it’s happening around us, by trying to save money

by producing from places where there are no laws protecting the planet, by abusing animals

to make fur coats, bags, etc.

However “beautiful” social medias may seem, it’s a double-edged sword because it

enhances this contorted image of “perfection”, consumerism and to always having to keep

up with this fast paced trends, where everyone wants to post picture with different outfits all

the time, to feel like the celebrities we admire the most. Wouldn’t it feel even better if we

could all wear unique things, made only for us? Made in a respectful way towards the

environment, using first choices materials, that could be passed from one generation to

another.