Back

Grandè esseri gentili

Francesco Bagnoli

University / School

Istituto Modartech

I miei progetti rispecchiano quello che è stato il lavoro di crescita di ogni giorno in tutte le esperienze e che hanno accresciuto le mie competenze portandomi a realizzare progetti che rappresentano il mio percorso personale e creativo. Nel lavoro mi ispiro molto ai sentimenti e alle emozioni, portandoli attraverso le mie creazioni perché secondo me un capo è più di un oggetto che sta a contatto con la nostra pelle, e deve dare a chi lo indossa un valore aggiunto, che lo rispecchi e che lo faccia sentire a proprio agio. I tessuti sono una parte importante del mio processo creativo, ai quali dedico tanto tempo per la ricerca di quello perfetto, per raccontare una storia e far suscitare un sentimento a chi poi avrà quel capo, attraverso il colore, la sensazione tattile e visiva e la storia di quel tessuto. Nel mio portfolio ho voluto portare dei progetti che si diff­erenzino fra loro, ognuno dei quali rappresenta uno studio di diverse tecniche di realizzazione come “MOUNTAIN” dove ho lavorato con la tecnica rusting per la colorazione dei tessuti e con la trapuntatura, nel quale con queste tecniche ho rappresentato la montagna e quello che la caratterizza. Un altro progetto: “THE PICNIC” per Weekend Max Mara, nel quale mi sono dedicato alla progettazione di borse e grafiche e allo studio e ricerca di tessuti per capi spalla. “GRANDE’ ESSERI GENTILI” è il mio progetto di graduate collection. Questo lavoro è per me molto importante perché è stato il primo progetto che ho realizzato prima di intraprendere gli studi, e ho voluto che fosse anche l’ultimo di questo percorso accademico: mi sono soff­ermato e immerso nel mondo della serigrafia creando i telai e stampandoli personalmente, intraprendendo uno studio sulla stampa sui tessuti come lana cotta, casentino e fresco di lana, cosi da mostrare le caratteristiche di questi materiali e usando la manualità che fa parte del mio bagaglio personale come la gentilezza che in questa collezione viene usata per raccontare una storia, la mia.

My projects reflect what has been the daily growth work in all. These experiences have increased my skills and led me to realize projects that represent my personal and creative path. In my work I draw a lot from feelings and emotions, taking them through my creations because in my opinion a garment is more than an object that is in contact with our skin, and it must give the wearer an added value, That reflects him and makes him feel at ease. Textiles are an important part of my creative process, to which I dedicate a lot of time in the search for the perfect one, to tell a story and make the person who will have that garment feel through color, the tactile and visual sensation and the history of that fabric. In my portfolio I wanted to bring projects that differ from each other, each of which represents a study of different techniques of realization as “MOUNTAIN” where I worked with the rusting technique for the coloring of fabrics and with quilting, in which with these techniques I represented the mountain and what characterizes it. Another project: “THE PICNIC” for Weekend Max Mara, in which I dedicated myself to designing bags and graphics and to studying and researching fabrics for shoulder garments. “GRANDE’ ESSERI GENTILI” is my graduate collection project. This work is very important for me because it was the first project I did before starting my studies, and I wanted it to be also the last of this academic path: I stopped and immersed myself in the world of screen printing, creating the frames and printing them personally, undertaking a study on the printing on fabrics such as cotta wool, casentino and fresh wool, So to show the characteristics of these materials and using the manual skills that is part of my personal luggage as the kindness that in this collection is used to tell a history, my.